"A viva forza l'han condotto via" (Gaetano Donizetti: La Figlia Del Reggimento) | Luciana Serra | | | 8:35 | |
"Contro un cor" (Gioacchino Rossini: Il Barbiere di Siviglia) | Luciana Serra | | | 5:12 | |
"Convien partir" (Gaetano Donizetti: La Figlia Del Reggimento) | Luciana Serra | | | 6:57 | |
"Deciso è dunque" (Gaetano Donizetti: La Figlia Del Reggimento) | Luciana Serra | | | 7:59 | |
"Ho simulato assai" (Gaetano Donizetti: Gianni di Parigi) | Luciana Serra | | | 16:15 | |
"Lo dice ognun" (Gaetano Donizetti: La Figlia Del Reggimento) | Luciana Serra | | | 3:42 | |
"Quel guardo il cavaliere...So anch'io la virtù magica" (Gaetano Donizetti: Don Pasquale) | Luciana Serra | | | 6:38 | |
"Una voce poco fa" (Gioacchino Rossini: Il Barbiere di Siviglia) | Luciana Serra | | | 7:03 | |
A vos jeux, mes amis (Hamlet) | Luciana Serra; Alberto Zedda; Orchestra sinfonica di Milano della RAI | | | 6:28 | |
Ah, quanto e qual diletto" (Gaetano Donizetti: Gianni di Parigi) | Luciana Serra | | | 5:24 | |
Ah, signora! (I Masnadieri) | Luciana Serra; Alberto Zedda; Orchestra sinfonica di Milano della RAI | | | 0:46 | |
Ah, tardai troppo (Linda di Chamounix) | Luciana Serra; Alberto Zedda; Orchestra sinfonica di Milano della RAI | | | 2:07 | |
Carlo vive?...(I Masnadieri) | Luciana Serra; Alberto Zedda; Orchestra sinfonica di Milano della RAI | | | 2:41 | |
Come tacer... (La Cambiale Di Matrimonio) | Luciana Serra; Alberto Zedda; Orchestra sinfonica di Milano della RAI | | | 0:34 | |
Dall'infame banchetto m'involai (I Masnadieri) | Luciana Serra; Alberto Zedda; Orchestra sinfonica di Milano della RAI | | | 2:48 | |
Der holle Rache kocht in meinem Herzen (from The Magic Flute by Mozart) | Luciana Serra | | | 2:57 | |
Die Zauberflöte, K. 620: Act I, Scene VI. No. 4 Recitative and Aria "O zitt're nicht, mein lieber Sohn!" (Die Königin der Nacht) / Act I, Scene VII. Monologue "Ist's denn auch Wirklichkeit, was ich sah?" (Tamino) | Peter Schreier, Luciana Serra, Sir Colin Davis | | | 5:26 | |
Die Zauberflöte, K. 620: Act II, Scene VIII. No. 14 Aria "Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen" (Die Königin der Nacht) | Chor der Staatsoper Dresden, Luciana Serra, Staatskapelle Dresden, Sir Colin Davis | | | 2:56 | |
Die Zauberflöte, K. 620: Act II, Scene XXX. "Nur stille! Stille! Die Strahlen der Sonne" (Monostatos, Königin, Damen) / Act II, Scene XXX. "Die Strahlen der Sonne vertreiben die Nacht" (Sarastro, Coro) | Marie McLaughlin, Kurt Moll, Ann Murray, Hanna Schwarz, Luciana Serra, Robert Tear, MDR Rundfunkchor Leipzig, Staatskapelle Dresden, Sir Colin Davis | | | 5:18 | |
Die Zauberflöte, Nur stille, stille - Die Strahlen der Sonne (Schluß 2. A | MDR Rundfunkchor Leipzig, Marie McLaughlin, Kurt Moll, Ann Murray, Hanna Schwarz, Luciana Serra, Robert Tear, Staatskapelle Dresden, Sir Colin Davis | | | 5:23 | |
Don Giovanni: Scena ultima. “Qual strepito è questo” | Helmut Wildhaber, Elzbieta Szmytka, Luciana Serra, Edith Schmid‐Lienbacher, Carlo Allemano | | | 6:17 | |
Don Giovanni: Scena VI. Cavatina “Povere femmine” | Luciana Serra | | | 3:52 | |
Don Giovanni: Scena VII. Duetto “Dell’Italia, ed Alemagna” | Luciana Serra, Ferruccio Furlanetto | | | 3:40 | |
Don Giovanni: Scena XVIII. Duetto “Per quanto ben ti guardo” | Luciana Serra, Elzbieta Szmytka | | | 5:54 | |
Don Giovanni: Scena XXII. Aria “Sposa più a voi non sono” | Luciana Serra | | | 5:10 | |
Don Pasquale: Atto I. “E il dottor non si vede! Buone nuove, Norina” | Alessandro Corbelli, Luciana Serra, Orchestra del Teatro Regio di Torino, Bruno Campanella | | | 2:48 | |
Don Pasquale: Atto I. “Mi volete fiera” | Luciana Serra, Orchestra del Teatro Regio di Torino, Bruno Campanella | | | 1:50 | |
Don Pasquale: Atto I. “Pronta io son” | Alessandro Corbelli, Luciana Serra, Orchestra del Teatro Regio di Torino, Bruno Campanella | | | 3:19 | |
Don Pasquale: Atto I. “Quel guardo il cavaliere” | Luciana Serra, Orchestra del Teatro Regio di Torino & Bruno Campanella | | | 6:23 | |
Don Pasquale: Atto I. “Quel guardo il cavaliere” | Luciana Serra, Orchestra del Teatro Regio di Torino, Bruno Campanella | | | 2:11 | |
Don Pasquale: Atto I. “So anch'io la virtu magica” | Luciana Serra, Orchestra del Teatro Regio di Torino, Bruno Campanella | | | 4:18 | |
Don Pasquale: Atto I. “Vado, corro” | Alessandro Corbelli, Luciana Serra, Orchestra del Teatro Regio di Torino, Bruno Campanella | | | 2:14 | |
Don Pasquale: Atto II. “È rimasto la impietrato” | Aldo Bertolo, Alessandro Corbelli, Enzo Dara, Luciana Serra, Orchestra del Teatro Regio di Torino, Bruno Campanella | | | 2:57 | |
Don Pasquale: Atto II. “Io? Io?” | Aldo Bertolo, Alessandro Corbelli, Enzo Dara, Luciana Serra, Orchestra del Teatro Regio di Torino, Bruno Campanella | | | 2:40 | |
Don Pasquale: Atto II. “Misericordia!” | Alessandro Corbelli, Enzo Dara, Luciana Serra, Orchestra del Teatro Regio di Torino, Bruno Campanella | | | 1:28 | |
Don Pasquale: Atto II. “Non abbiate paura” | Alessandro Corbelli, Enzo Dara, Luciana Serra, Orchestra del Teatro Regio di Torino, Bruno Campanella | | | 2:30 | |
Don Pasquale: Atto II. “Pria di partir, signore” | Aldo Bertolo, Alessandro Corbelli, Enzo Dara, Luciana Serra, Orchestra del Teatro Regio di Torino, Bruno Campanella | | | 1:45 | |
Don Pasquale: Atto II. “Riunita immantinente” | Alessandro Corbelli, Enzo Dara, Luciana Serra, Orchestra del Teatro Regio di Torino, Bruno Campanella | | | 2:37 | |
Don Pasquale: Atto II. “Siete marito e moglie” | Aldo Bertolo, Alessandro Corbelli, Enzo Dara, Luciana Serra, Orchestra del Teatro Regio di Torino, Bruno Campanella | | | 3:20 | |
Don Pasquale: Atto III. “Bravo, bravo, Don Pasquale” | Aldo Bertolo, Alessandro Corbelli, Enzo Dara, Luciana Serra, Orchestra del Teatro Regio di Torino, Bruno Campanella | | | 3:14 | |
Don Pasquale: Atto III. “È finita, Don Pasquale” | Enzo Dara, Luciana Serra, Orchestra del Teatro Regio di Torino, Bruno Campanella | | | 3:30 | |
Don Pasquale: Atto III. “Eccoli attenti bene” | Alessandro Corbelli, Enzo Dara, Luciana Serra, Orchestra del Teatro Regio di Torino, Bruno Campanella | | | 1:32 | |
Don Pasquale: Atto III. “Eccomi …” | Luciana Serra, Aldo Bertolo, Alessandro Corbelli, Enzo Dara, Coro del Teatro Regio di Torino, Orchestra del Teatro Regio di Torino, Bruno Campanella | | | 1:15 | |
Don Pasquale: Atto III. “Signorina, in tanta fretta” | Enzo Dara, Luciana Serra, Orchestra del Teatro Regio di Torino, Bruno Campanella | | | 2:49 | |
Don Pasquale: Atto III. “Via, caro sposino” | Enzo Dara, Luciana Serra, Orchestra del Teatro Regio di Torino, Bruno Campanella | | | 2:33 | |
Don Pasquale: Tornami a dir che m'ami | Aldo Bertolo, Luciana Serra, Orchestra del Teatro Regio di Torino, Bruno Campanella | | | 4:05 | |
Et maintenant écoutez ma chanson! (Hamlet) | Luciana Serra; Alberto Zedda; Orchestra sinfonica di Milano della RAI | | | 6:14 | |
Falstaff: Tutto Nel Mondo e Burla (Finale) | Kim Begley, Luca Canonici, Paolo Coni, Susan Graham, Pierre Lefebre, Marjana Lipovšek, Mario Luperi, Elizabeth Norberg-Schulz, Rundfunkchor Berlin, Luciana Serra, José van Dam, Berliner Philharmoniker, Sir Georg Solti | | | 3:20 | |
Il viaggio a Reims: No. 1 Introduzione "Partire io pur vorrei" | Barbara Frittoli, Luciana Serra, Cheryl Studer, Berliner Philharmoniker, Claudio Abbado | | | 2:10 | |
Il viaggio a Reims: No. 2 Recitativo e Aria della Contessa "Ahimè! Sta in gran pericolo" | Enzo Dara, Guglielmo Mattei, Luciana Serra, Giorgio Surian, Berliner Philharmoniker, Claudio Abbado | | | 2:24 | |
Il viaggio a Reims: No. 2 Recitativo e Aria della Contessa "Che miro! Ah! Qual sorpresa" | Luciana Serra, Berliner Philharmoniker, Claudio Abbado | | | 1:10 | |
Il viaggio a Reims: No. 2 Recitativo e Aria della Contessa "Grazie vi rendo, o Dèi!" | Luciana Serra, Berliner Philharmoniker, Claudio Abbado | | | 4:25 | |
Il viaggio a Reims: No. 2 Recitativo e Aria della Contessa "Partir, o ciel! Desio" | Luciana Serra, Berliner Philharmoniker, Claudio Abbado | | | 5:03 | |
Il viaggio a Reims: No. 6 Aria di Don Profondo "Vedeste il Cavaliere" | Ruggero Raimondi, Luciana Serra, Berliner Philharmoniker, Claudio Abbado | | | 1:39 | |
Il viaggio a Reims: No. 7 Gran pezzo concertato a 14 voci "Ah! A tal colpo inaspettato" | Enzo Dara, Barbara Frittoli, Lucio Gallo, Raúl Giménez, William Matteuzzi, Sylvia McNair, Bojidar Nikolov, Ruggero Raimondi, Samuel Ramey, Luciana Serra, Giorgio Surian, Lucia Valentini Terrani, Berliner Philharmoniker, Claudio Abbado | | | 1:57 | |
Il viaggio a Reims: No. 7 Gran pezzo concertato a 14 voci "Fra dolci e cari palpiti" | Enzo Dara, Barbara Frittoli, Lucio Gallo, Raúl Giménez, William Matteuzzi, Sylvia McNair, Bojidar Nikolov, Ruggero Raimondi, Samuel Ramey, Luciana Serra, Cheryl Studer, Giorgio Surian, Lucia Valentini Terrani, Berliner Philharmoniker, Claudio Abbado | | | 3:43 | |
Il viaggio a Reims: No. 7 Gran pezzo concertato a 14 voci "Savio della Contessa il consiglio mi pare" | Enzo Dara, Barbara Frittoli, Lucio Gallo, Raúl Giménez, William Matteuzzi, Sylvia McNair, Bojidar Nikolov, Ruggero Raimondi, Samuel Ramey, Luciana Serra, Cheryl Studer, Giorgio Surian, Lucia Valentini Terrani, Berliner Philharmoniker, Claudio Abbado | | | 2:16 | |
Il viaggio a Reims: No. 7 Gran pezzo concertato a 14 voci "Signor, Signori, ecco una lettera" | Enzo Dara, Barbara Frittoli, Lucio Gallo, Raúl Giménez, William Matteuzzi, Sylvia McNair, Bojidar Nikolov, Ruggero Raimondi, Samuel Ramey, Luciana Serra, Cheryl Studer, Giorgio Surian, Lucia Valentini Terrani, Berliner Philharmoniker, Claudio Abbado | | | 2:06 | |
Il viaggio a Reims: No. 9 Finale "Viva il diletto" | Enzo Dara, Barbara Frittoli, Lucio Gallo, Raúl Giménez, William Matteuzzi, Sylvia McNair, Bojidar Nikolov, Ruggero Raimondi, Samuel Ramey, Luciana Serra, Cheryl Studer, Giorgio Surian, Lucia Valentini Terrani, Berliner Philharmoniker, Claudio Abbado | | | 4:06 | |
Il viaggio a Reims: No. 9 Finale Canzone Francese "Madre del nuovo Enrico" | Enzo Dara, Raúl Giménez, Rundfunkchor Berlin, Luciana Serra, Berliner Philharmoniker, Claudio Abbado | | | 1:14 | |
La cambiale di matrimonio: “Come tacer, come frenare i moti” | Luciana Serra | | | 0:34 | |
La cambiale di matrimonio: “Vorrei spiegarvi il giubilo” | Luciana Serra | | | 4:53 | |
La nuit est froide et sombre (Dinorah - Le Pardon de Ploermel) | Luciana Serra; Alberto Zedda; Orchestra sinfonica di Milano della RAI | | | 1:13 | |
La scala di seta: Scena I. No. 1. Introduzione “Va sciocco” (Giulia, Germano, Lucilla) | Cecilia Bartoli, Roberto Coviello, Luciana Serra, Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, Gabriele Ferro | | | 8:11 | |
La scala di seta: Scena II. “Siamo sicure, uscite” (Giulia, Dorvil) | William Matteuzzi, Luciana Serra, Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, Gabriele Ferro | | | 1:53 | |
La scala di seta: Scena III. “Egli è sceso … respiro” (Giulia, Dormont, Lucilla) | Cecilia Bartoli, Oslavio di Credico, Luciana Serra, Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, Gabriele Ferro | | | 0:47 | |
La scala di seta: Scena IV. “Signor padron“ (Germano, Dormont, Lucilla, Giulia) | Cecilia Bartoli, Roberto Coviello, Oslavio di Credico, Luciana Serra, Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, Gabriele Ferro | | | 1:27 | |
La scala di seta: Scena IV. No. 2. Duetto “Io so ch'hai buon core” (Giulia, Germano) | Roberto Coviello, Luciana Serra, Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, Gabriele Ferro | | | 9:00 | |
La scala di seta: Scena Ultima. “Finir convien la scena” (Giulia, Dormont, Blansac, Germano, Lucilla, Dorvil) | Cecilia Bartoli, Natale de Carolis, Roberto Coviello, Oslavio di Credico, William Matteuzzi, Luciana Serra, Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, Gabriele Ferro | | | 6:00 | |
La scala di seta: Scena VII. No. 4. Quartetto “Si che unito” (Blansac, Germano, Dorvil, Giulia) | Natale de Carolis, Roberto Coviello, William Matteuzzi, Luciana Serra, Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, Gabriele Ferro | | | 10:23 | |
La scala di seta: Scena VII. Recitativo “Io non so conquistare” (Blansac, Germano, Dorvil, Giulia) | Natale de Carolis, Roberto Coviello, William Matteuzzi, Luciana Serra, Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, Gabriele Ferro | | | 2:19 | |
La scala di seta: Scena XII. No. 6. Recitativo “Ma se mai” – Aria “Il mio ben sospiro” (Giulia) | Luciana Serra, Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, Gabriele Ferro | | | 8:45 | |
La scala di seta: Scena XII. Recitativo “Sollecitiam perché Blansac” (Giulia, Germano) | Roberto Coviello, Luciana Serra, Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, Gabriele Ferro | | | 1:20 | |
La scala di seta: Scena XVI. No. 8. Finale “Dorme ognuno” (Giulia, Germano, Dorvil, Blansac) | Natale de Carolis, Roberto Coviello, William Matteuzzi, Luciana Serra, Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, Gabriele Ferro | | | 9:48 | |
Le vieux sorcier de la montagne (Dinorah - Le Pardon de Ploermel) | Luciana Serra; Alberto Zedda; Orchestra sinfonica di Milano della RAI | | | 2:56 | |
Me voici! Me voici (Dinorah - Le Pardon de Ploermel) | Luciana Serra; Alberto Zedda; Orchestra sinfonica di Milano della RAI | | | 1:18 | |
O luce di quest'anima (Linda di Chamounix) | Luciana Serra; Alberto Zedda; Orchestra sinfonica di Milano della RAI | | | 3:20 | |
Ombre légère (Dinorah - Le Pardon de Ploermel) | Luciana Serra; Alberto Zedda; Orchestra sinfonica di Milano della RAI | | | 8:18 | |
Qui la voce sua soave (I Puritani) | Luciana Serra; Alberto Zedda; Orchestra sinfonica di Milano della RAI | | | 4:54 | |
The Barber of Seville: Ah qual colpo inaspettato | Luciana Serra, Rockwell Blake, Orchestra del Teatro Regio di Torino, Bruno Campanella | | | 6:20 | |
The Barber of Seville: Contro un cor | Luciana Serra, Orchestra del Teatro Regio di Torino, Bruno Campanella | | | 5:11 | |
The Barber of Seville: Di si felice innesto | Luciana Serra, Nicoletta Curiel, Rockwell Blake, Enzo Dara, Paolo Montarsolo, Orchestra del Teatro Regio di Torino, Bruno Campanella | | | 2:25 | |
The Barber of Seville: Una voce poco fa | Luciana Serra, Orchestra del Teatro Regio di Torino, Bruno Campanella | | | 7:02 | |
Tu del mio Carlo al seno (I Masnadieri) | Luciana Serra; Alberto Zedda; Orchestra sinfonica di Milano della RAI | | | 3:30 | |
Vien diletto, è in ciel la luna (I Puritani) | Luciana Serra; Alberto Zedda; Orchestra sinfonica di Milano della RAI | | | 4:29 | |
Vorrei spiegarvi il giubilo (La Cambiale Di Matrimonio) | Luciana Serra; Alberto Zedda; Orchestra sinfonica di Milano della RAI | | | 4:48 | |