| vocals |
---|
1957-03 | La sonnambula: Atto I, scena 1. “A fosco cielo, a notte bruna” (Coro, Rodolfo, Amina, Teresa, Elvino) | mezzo-soprano vocals [Teresa] | Maria Callas, Coro del Teatro alla Scala di Milano, Fiorenza Cossotto, Nicola Monti, Nicola Zaccaria, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Antonino Votto | 4:12 |
1957-03 | La sonnambula: Atto I, scena 2. “D'un pensiero e d'un accento” | mezzo-soprano vocals [Teresa] | Maria Callas, Coro del Teatro alla Scala di Milano, Fiorenza Cossotto, Nicola Monti, Giuseppe Morresi, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Antonino Votto | 5:20 |
1957-03 | La sonnambula: Atto II, scena 1. “Ah! Perché non posso odiarti” | mezzo-soprano vocals [Teresa] | Coro del Teatro alla Scala di Milano, Fiorenza Cossotto, Nicola Monti, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Antonino Votto | 1:57 |
1957-03 | La sonnambula: Atto II, scena 2. “Ah! Non giunge uman pensiero” | mezzo-soprano vocals [Teresa] | Maria Callas, Coro del Teatro alla Scala di Milano, Fiorenza Cossotto, Nicola Monti, Eugenia Ratti, Nicola Zaccaria, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Antonino Votto | 4:08 |
1957-03 | La sonnambula: Atto II, scena 2. “Oh! Se una volta sola” | mezzo-soprano vocals [Teresa] | Maria Callas, Coro del Teatro alla Scala di Milano, Fiorenza Cossotto, Nicola Zaccaria, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Antonino Votto | 5:32 |
1957-03 | La sonnambula: Atto II, scena 2. “Signor conte, agli occhi miei” | mezzo-soprano vocals [Teresa] | Coro del Teatro alla Scala di Milano, Fiorenza Cossotto, Nicola Monti, Eugenia Ratti, Nicola Zaccaria, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Antonino Votto | 4:35 |
1957-07-04 | La sonnambula: Atto I, scena 1. “Basta così. Ciascuno si attenga” | mezzo-soprano vocals [Teresa] | Coro del Teatro alla Scala di Milano, Fiorenza Cossotto, Nicola Monti, Nicola Zaccaria, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Antonino Votto | 10:40 |
1957-07-04 | La sonnambula: Atto I, scena 1. “Contezza del paese” | mezzo-soprano vocals [Teresa] | Mariella Angioletti, Coro del Teatro alla Scala di Milano, Fiorenza Cossotto, Nicola Monti, Nicola Zaccaria, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Antonino Votto | 7:02 |
1957-07-04 | La sonnambula: Atto I, scena 2. “Me infelice!...“ | mezzo-soprano vocals [Teresa] | Mariella Angioletti, Maria Callas, Coro del Teatro alla Scala di Milano, Fiorenza Cossotto, Dino Mantovani, Nicola Monti, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Antonino Votto | 8:08 |
1957-07-04 | La sonnambula: Atto II, scena 1. “Reggimi, o buona madre” | mezzo-soprano vocals [Teresa] | Maria Callas, Fiorenza Cossotto, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Antonino Votto | 10:54 |
1957-07-04 | La sonnambula: Atto II, scena 2. “Oh! se una volta sola” | mezzo-soprano vocals [Teresa] | Maria Callas, Coro del Teatro alla Scala di Milano, Fiorenza Cossotto, Nicola Zaccaria, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Antonino Votto | 12:54 |
1957-08-21 | La sonnambula: Atto I, scena 1. “Sapete che l'ora si avviccina” | mezzo-soprano vocals [Teresa] | Mariella Angioletti, Coro della Piccola Scala di Milano, Fiorenza Cossotto, Nicola Monti, Nicola Zaccaria, Orchestra della Piccola Scala di Milano, Antonino Votto | 9:05 |
1957-08-21 | La sonnambula: Atto I, scena 2. “D'un pensiero e d'un accento...” | mezzo-soprano vocals [Teresa] | Maria Callas, Coro della Piccola Scala di Milano, Fiorenza Cossotto, Dino Mantovani, Nicola Monti, Orchestra della Piccola Scala di Milano, Antonino Votto | 5:31 |
1957-08-21 | La sonnambula: Atto I, scena 2. “Non piu nozze...” | mezzo-soprano vocals [Teresa] | Mariella Angioletti, Maria Callas, Coro della Piccola Scala di Milano, Fiorenza Cossotto, Dino Mantovani, Nicola Monti, Orchestra della Piccola Scala di Milano, Antonino Votto | 1:55 |
1957-08-21 | La sonnambula: Atto II, scena 1. “Ah perche non posso odiarti...” | mezzo-soprano vocals [Teresa] | Coro della Piccola Scala di Milano, Fiorenza Cossotto, Nicola Monti, Orchestra della Piccola Scala di Milano, Antonino Votto | 2:18 |
1957-08-21 | La sonnambula: Atto II, scena 1. “Reggimi, o buona madre...” | mezzo-soprano vocals [Teresa] | Maria Callas, Fiorenza Cossotto, Orchestra della Piccola Scala di Milano, Antonino Votto | 4:28 |
1957-08-21 | La sonnambula: Atto II, scena 2. “Oh! Se mia volta sola...” | mezzo-soprano vocals [Teresa] | Maria Callas, Coro della Piccola Scala di Milano, Fiorenza Cossotto, Nicola Zaccaria, Orchestra della Piccola Scala di Milano, Antonino Votto | 5:42 |
1957-08-21 | La sonnambula: Atto II, scena 2. “Signor Conte, agli occhi miei...” | mezzo-soprano vocals [Teresa] | Mariella Angioletti, Coro della Piccola Scala di Milano, Fiorenza Cossotto, Nicola Monti, Nicola Zaccaria, Orchestra della Piccola Scala di Milano, Antonino Votto | 7:02 |
1958-07-14 | Madama Butterfly: Atto II. “Scuoti quella fronda di ciliego” | mezzo-soprano vocals | Fiorenza Cossotto, Renata Tebaldi, Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Tullio Serafin | 5:24 |
1958-07-14 | Madama Butterfly: Atto II. “Una nave da guerra” | mezzo-soprano vocals | Fiorenza Cossotto, Renata Tebaldi, Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Tullio Serafin | 2:37 |
1958-07 | Madama Butterfly: Atto I. “Bimba, bimba, non piangere” | mezzo-soprano vocals [Suzuki] | Carlo Bergonzi, Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Fiorenza Cossotto, Renata Tebaldi, Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia, Roma, Tullio Serafin | 2:01 |
1958-07 | Madama Butterfly: Atto I. “Ecco. Son giunte al sommo del pendio” | mezzo-soprano vocals [Suzuki] | Carlo Bergonzi, Fiorenza Cossotto, Angelo Mercuriali, Enzo Sordello, Renata Tebaldi, Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia, Roma, Tullio Serafin | 3:49 |
1958-07 | Madama Butterfly: Atto I. “Sorride Vostro Onore?” | mezzo-soprano vocals [Suzuki] | Carlo Bergonzi, Fiorenza Cossotto, Angelo Mercuriali, Enzo Sordello, Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia, Roma, Tullio Serafin | 3:33 |
1958-07 | Madama Butterfly: Atto I. “Viene la sera” | mezzo-soprano vocals [Suzuki] | Carlo Bergonzi, Fiorenza Cossotto, Renata Tebaldi, Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia, Roma, Tullio Serafin | 7:59 |
1958-07 | Madama Butterfly: Atto I. “Viene la sera” | mezzo-soprano vocals [Suzuki] | Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia, Roma, Tullio Serafin | 4:01 |
1958-07 | Madama Butterfly: Atto II, Parte 1. “Or vienmi ad adornar” | mezzo-soprano vocals [Suzuki] | Fiorenza Cossotto, Renata Tebaldi, Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia, Roma, Tullio Serafin | 5:14 |
1958-07 | Madama Butterfly: Atto II, Parte 1. “Scuoti quella fronda di ciliegio” | mezzo-soprano vocals [Suzuki] | Fiorenza Cossotto, Renata Tebaldi, Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia, Roma, Tullio Serafin | 5:18 |
1958-07 | Madama Butterfly: Atto II, Parte 1. “Una nave da guerra” | mezzo-soprano vocals [Suzuki] | Fiorenza Cossotto, Renata Tebaldi, Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia, Roma, Tullio Serafin | 2:37 |
1958-07 | Madama Butterfly: Atto II, Parte 2. “Io so che alle sue pene… Addio, fiorito asil” | mezzo-soprano vocals [Suzuki] | Enzo Sordello, Fiorenza Cossotto, Carlo Bergonzi, Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia, Roma, Tullio Serafin | 5:41 |
1958-07 | Madama Butterfly: Atto II, parte prima. “C’è. Entrate” | mezzo-soprano vocals [Suzuki] | Fiorenza Cossotto, Angelo Mercuriali, Enzo Sordello, Renata Tebaldi, Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia, Roma, Tullio Serafin | 3:52 |
1958-07 | Madama Butterfly: Atto II, parte prima. “E lzaghi ed lzanami” | mezzo-soprano vocals [Suzuki] | Fiorenza Cossotto, Renata Tebaldi, Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia, Roma, Tullio Serafin | 7:44 |
1958-07 | Madama Butterfly: Atto II, parte prima. “Vespa! Rospo maledetto!” | mezzo-soprano vocals [Suzuki] | Fiorenza Cossotto, Angelo Mercuriali, Renata Tebaldi, Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia, Roma, Tullio Serafin | 1:54 |
1958-07 | Madama Butterfly: Atto II, parte seconda. “Chi sia?” | mezzo-soprano vocals [Suzuki] | Carlo Bergonzi, Fiorenza Cossotto, Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia, Roma, Tullio Serafin | 2:36 |
1958-07 | Madama Butterfly: Atto II, parte seconda. “Come una mosca prigioniera” | mezzo-soprano vocals [Suzuki] | Fiorenza Cossotto, Renata Tebaldi, Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia, Roma, Tullio Serafin | 2:53 |
1958-07 | Madama Butterfly: Atto II, parte seconda. “Gia il sole!” | mezzo-soprano vocals [Suzuki] | Fiorenza Cossotto, Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia, Roma, Tullio Serafin | 2:05 |
1958-07 | Madama Butterfly: Atto II, parte seconda. “lo so che alle sue pene” | mezzo-soprano vocals [Suzuki] | Carlo Bergonzi, Fiorenza Cossotto, Enzo Sordello, Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia, Roma, Tullio Serafin | 1:56 |
1958-07 | Madama Butterfly: Atto II. “Che tua madre dovrà” | mezzo-soprano vocals [Suzuki] | Fiorenza Cossotto, Angelo Mercuriali, Enzo Sordello, Renata Tebaldi, Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Tullio Serafin | 6:11 |
1958-07 | Madama Butterfly: Atto II. “Io te lo dico” | mezzo-soprano vocals [Suzuki] | Fiorenza Cossotto, Renata Tebaldi, Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Tullio Serafin | 3:17 |
1958-07 | Madama Butterfly: Atto II. “Una nave da guerra” – “Gettiamo a mani piene…!” | mezzo-soprano vocals [Suzuki] | Fiorenza Cossotto, Renata Tebaldi, Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Tullio Serafin | 12:11 |
1958-07 | Madama Butterfly: Atto II. “Una nave da guerra” … “Scuoti quella fronda” | mezzo-soprano vocals [Suzuki] | Fiorenza Cossotto, Renata Tebaldi, Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia, Roma, Tullio Serafin | 7:54 |
1958-07 | Madama Butterfly: Atto III. “A lui devo obbedir” – “Con onor muore” – “Tu, tu, piccolo iddio!” | mezzo-soprano vocals [Suzuki] | Carlo Bergonzi, Fiorenza Cossotto, Lidia Nerozzi, Enzo Sordello, Renata Tebaldi, Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Tullio Serafin | 9:40 |
1958-07 | Madama Butterfly: Atto III. “Io so che alle sue pene” | mezzo-soprano vocals [Suzuki] | Carlo Bergonzi, Fiorenza Cossotto, Enzo Sordello, Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Tullio Serafin | 3:44 |
1958-07 | Madama Butterfly: Scuoti quella fronda di ciliego | mezzo-soprano vocals | Renata Tebaldi, Fiorenza Cossotto | 5:21 |
1959-09 – 1959-11 | Le Nozze di Figaro (Lorenzo da Ponte), Act II: Voi, che sapete | soprano vocals [Cherubino] | Fiorenza Cossotto, Philharmonia Orchestra, Carlo Maria Giulini | 2:56 |
1959-09 – 1959-11 | Le nozze di Figaro, K. 492: Act I, Scene IV. Recitativo "Va là, veochia pedante" (Susanna, Cherubino) | soprano vocals [Cherubino] | Fiorenza Cossotto, Anna Moffo, Philharmonia Orchestra, Carlo Maria Giulini | 1:20 |
1959-09 – 1959-11 | Le nozze di Figaro, K. 492: Act I, Scene V. No. 6 Aria "Non so più cosa son, cosa faccio" (Cherubino) | soprano vocals [Cherubino] | Fiorenza Cossotto, Philharmonia Orchestra, Carlo Maria Giulini | 2:48 |
1959-09 – 1959-11 | Le nozze di Figaro, K. 492: Act I, Scene VI. Recitativo "Ah! son perduto!" (Cherubino, Susanna, Conte, Basilio) | soprano vocals [Cherubino] | Fiorenza Cossotto, Renato Ercolani, Anna Moffo, Eberhard Wächter, Philharmonia Orchestra, Carlo Maria Giulini | 2:59 |
1959-09 – 1959-11 | Le nozze di Figaro, K. 492: Act I, Scene VII. Recitativo "Basilio, in traccia tosto di Figaro volate" (Conte, Susanna, Cherubino, Basilio) | soprano vocals [Cherubino] | Fiorenza Cossotto, Renato Ercolani, Anna Moffo, Eberhard Wächter, Philharmonia Orchestra, Carlo Maria Giulini | 0:52 |
1959-09 – 1959-11 | Le nozze di Figaro, K. 492: Act I, Scene VIII. Recitativo "Ewiva!...Ewiva!" (Figaro, Susanna, Basilio, Cherubino, Conte) | soprano vocals [Cherubino] | Fiorenza Cossotto, Renato Ercolani, Anna Moffo, Giuseppe Taddei, Eberhard Wächter, Philharmonia Orchestra, Carlo Maria Giulini | 1:00 |
1959-09 – 1959-11 | Le nozze di Figaro, K. 492: Act II, Scene II. Recitativo "Bravo! Che bella voce!" (Contessa, Susanna, Cherubino) | soprano vocals [Cherubino] | Fiorenza Cossotto, Anna Moffo, Elisabeth Schwarzkopf, Philharmonia Orchestra, Carlo Maria Giulini | 0:47 |
1959-09 – 1959-11 | Le nozze di Figaro, K. 492: Act II, Scene II. Recitativo "Quante buffonerie!" (Contessa, Susanna, Cherubino, Conte) | soprano vocals [Cherubino] | Fiorenza Cossotto, Anna Moffo, Elisabeth Schwarzkopf, Eberhard Wächter, Philharmonia Orchestra, Carlo Maria Giulini | 2:05 |
1959-09 – 1959-11 | Le nozze di Figaro, K. 492: Act II, Scene IV. No. 15 Duettino "Aprite, presto, aprite" (Susanna, Cherubino) | soprano vocals [Cherubino] | Fiorenza Cossotto, Anna Moffo, Philharmonia Orchestra, Carlo Maria Giulini | 1:10 |
1959-09 – 1959-11 | Le nozze di Figaro, K. 492: Act IV, Scene XI. Recitativo "Perfida! E in quella forma meco mentia?" (Figaro, Cherubino, Contessa) | soprano vocals [Cherubino] | Fiorenza Cossotto, Elisabeth Schwarzkopf, Giuseppe Taddei, Philharmonia Orchestra, Carlo Maria Giulini | 0:25 |
1959-09 – 1959-11 | Le nozze di Figaro, K. 492: Act IV, Scene XIV. "Gente, gente, all'armi, all'armi!" (Tutti) | soprano vocals [Cherubino] | Piero Cappuccilli, Fiorenza Cossotto, Renato Ercolani, Anna Moffo, Elisabeth Schwarzkopf, Giuseppe Taddei, Ivo Vinco, Eberhard Wächter, Philharmonia Orchestra, Carlo Maria Giulini | 4:57 |
1959-09 – 1959-11 | Le nozze di Figaro, K. 492: Act IV, Scenes XI-XII. No. 29 Finale "Pian, pianin, le andro più presso" (Cherubino, Contessa, Conte, Susanna, Figaro) | soprano vocals [Cherubino] | Fiorenza Cossotto, Elisabeth Schwarzkopf, Giuseppe Taddei, Eberhard Wächter, Philharmonia Orchestra, Carlo Maria Giulini | 5:24 |
1959 | La Gioconda: Atto I. “Che? La plebe or qui si arroga" | mezzo-soprano vocals [Laura] | Maria Callas, Piero Cappuccilli, Coro del Teatro alla Scala di Milano, Fiorenza Cossotto, Pier Miranda Ferraro, Ivo Vinco, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Antonino Votto | 4:12 |
1959 | La Gioconda: Atto I. “Suo covo è un tugurio" | mezzo-soprano vocals [Laura] | Piero Cappuccilli, Irene Companez, Coro del Teatro alla Scala di Milano, Fiorenza Cossotto, Renato Ercolani, Pier Miranda Ferraro, Leonardo Monreale, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Antonino Votto | 3:19 |
1959 | La Gioconda: Atto I. “Voce di donna o d’angelo" | mezzo-soprano vocals [Laura] | Maria Callas, Piero Cappuccilli, Irene Companez, Fiorenza Cossotto, Pier Miranda Ferraro, Ivo Vinco, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Antonino Votto | 5:06 |
1959 | La Gioconda: Atto II. “E il tuo nocchiere or la fuga t’appresta" | mezzo-soprano vocals [Laura] | Fiorenza Cossotto, Pier Miranda Ferraro, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Antonino Votto | 0:41 |
1959 | La Gioconda: Atto II. “È un anatema!” | mezzo-soprano vocals [Laura] | Maria Callas, Fiorenza Cossotto, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Antonino Votto | 0:37 |
1959 | La Gioconda: Atto II. “Il mio braccio t’afferra! | mezzo-soprano vocals [Laura] | Maria Callas, Fiorenza Cossotto, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Antonino Votto | 1:38 |
1959 | La Gioconda: Atto II. “L’amo come il fulgor del creato!” | mezzo-soprano vocals [Laura] | Maria Callas, Fiorenza Cossotto, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Antonino Votto | 2:03 |
1959 | La Gioconda: Atto II. “Là attesi e il tempo colsi" | mezzo-soprano vocals [Laura] | Maria Callas, Fiorenza Cossotto, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Antonino Votto | 1:13 |
1959 | La Gioconda: Atto II. “Ma chi vien?" | mezzo-soprano vocals [Laura] | Piero Cappuccilli, Fiorenza Cossotto, Pier Miranda Ferraro, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Antonino Votto | 4:31 |
1959 | La Gioconda: Atto II. “Stella del marinar!" | mezzo-soprano vocals [Laura] | Fiorenza Cossotto, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Antonino Votto | 2:11 |
1959 | La Gioconda: Atto III, Scene 1. “La gaia canzone” | mezzo-soprano vocals [Laura] | Maria Callas, Coro del Teatro alla Scala di Milano, Fiorenza Cossotto, Ivo Vinco, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Antonino Votto | 3:21 |
1959 | La Gioconda: Atto III, Scene 1. “Morir! è troppo orribile!” | mezzo-soprano vocals [Laura] | Fiorenza Cossotto, Ivo Vinco, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Antonino Votto | 2:50 |
1959 | La Gioconda: Atto III, Scene 1. “Qui chiamata m’avete?…Bella così, madonna” | mezzo-soprano vocals [Laura] | Fiorenza Cossotto, Ivo Vinco, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Antonino Votto | 3:12 |
1959 | La Gioconda: Atto IV. “O furibonda jena” | mezzo-soprano vocals [Laura] | Maria Callas, Fiorenza Cossotto, Pier Miranda Ferraro, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Antonino Votto | 2:38 |
1959 | La Gioconda: Atto IV. “Quest’ultimo bacio che il pianto” | mezzo-soprano vocals [Laura] | Maria Callas, Fiorenza Cossotto, Pier Miranda Ferraro, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Antonino Votto | 5:00 |
1959 | La Gioconda: Atto IV. “Ten va serenata” | mezzo-soprano vocals [Laura] | Maria Callas, Coro del Teatro alla Scala di Milano, Fiorenza Cossotto, Pier Miranda Ferraro, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Antonino Votto | 1:07 |
1960-06-17 | La favorita: Atto III. “Fia dunque vero … Oh mio Fernando!” | mezzo-soprano vocals [Leonora] | Fiorenza Cossotto, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Nino Sanzogno | 6:51 |
1960 | Rigoletto: Atto III. “Bella figlia dell'amore” | mezzo-soprano vocals [Maddalena] | Ettore Bastianini, Fiorenza Cossotto, Alfredo Kraus, Renata Scotto, Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, Gianandrea Gavazzeni | 4:34 |
1960 | Rigoletto: Atto III. “Povero giovin! grazioso tanto!” | mezzo-soprano vocals [Maddalena] | Fiorenza Cossotto, Alfredo Kraus, Ivo Vinco, Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, Gianandrea Gavazzeni | 8:42 |
1960 | Rigoletto: Atto III. “Un di, se ben rammentomi” | mezzo-soprano vocals [Maddalena] | Ettore Bastianini, Fiorenza Cossotto, Alfredo Kraus, Renata Scotto, Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, Gianandrea Gavazzeni | 1:45 |
1961 | Don Carlo: Atto II, scena 2. Canzone del velo. “Nei giardin del bello” (Eboli, Tebaldo, Coro) | mezzo-soprano vocals [Eboli] | Aurora Cattelani, Coro del Teatro alla Scala di Milano, Fiorenza Cossotto, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Gabriele Santini | 4:56 |
1961 | Don Carlo: Atto II, scena 2. Coro e scena. “Sotto ai folti, immensi abeti” (Coro, Tebaldo, Eboli) | mezzo-soprano vocals [Eboli] | Aurora Cattelani, Coro del Teatro alla Scala di Milano, Fiorenza Cossotto, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Gabriele Santini | 3:42 |
1961 | Don Carlo: Atto II, scena 2. Scena, terzettino dialogato e romanza. “La Regina!” - “Carlo, ch'è sol il nostro amore” (Coro, Eboli, Elisabetta, Tebaldo, Rodrigo) | mezzo-soprano vocals [Eboli] | Ettore Bastianini, Aurora Cattelani, Coro del Teatro alla Scala di Milano, Fiorenza Cossotto, Antonietta Stella, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Gabriele Santini | 6:52 |
1961 | Don Carlo: Atto III, scena 1. Scena, duetto e terzetto. “A mezzanotte, ai giardin della Regina... Sei tu, sei tu, bell'adorata” (Carlo, Eboli) | mezzo-soprano vocals [Eboli] | Fiorenza Cossotto, Flaviano Labò, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Gabriele Santini | 4:50 |
1961 | Don Carlo: Atto III, scena 1. Scena, duetto e terzetto. “Che disse mai?!” (Rodrigo, Eboli, Carlo) | mezzo-soprano vocals [Eboli] | Ettore Bastianini, Fiorenza Cossotto, Flaviano Labò, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Gabriele Santini | 7:28 |
1961 | Don Carlo: Atto IV, scena 1. Scena e quartetto. “Giustizia o Sire!” - “Ah! sii maledetto, sospetto fatale” (Elisabetta, Filippo, Eboli, Rodrigo) | mezzo-soprano vocals [Eboli] | Ettore Bastianini, Boris Christoff, Fiorenza Cossotto, Antonietta Stella, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Gabriele Santini | 7:21 |
1961 | Don Carlo: Atto IV, scena 1. Scena ed aria. “Ah! più non vedrò la Regina! O don fatale, o don crudel” (Eboli) | mezzo-soprano vocals [Eboli] | Fiorenza Cossotto, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Gabriele Santini | 5:09 |
1961 | Don Carlo: Atto IV, scena 1. Scena ed aria. “Pietà! perdon! per la rea che si pente” (Eboli, Elisabetta) | mezzo-soprano vocals [Eboli] | Fiorenza Cossotto, Antonietta Stella, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Gabriele Santini | 3:13 |
1961 | Don Carlo: Atto IV, scena 2. Sommossa. “Mio Carlo, a te la spada io rendo!” (Filippo, Carlo, Coro, Lerma, Eboli, Inquisitore) | mezzo-soprano vocals [Eboli] | Boris Christoff, Coro del Teatro alla Scala di Milano, Fiorenza Cossotto, Flaviano Labò, Franco Piva, Ivo Vinco, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Gabriele Santini | 3:31 |
1962-07 | Il trovatore: Atto II. "Condotta ell'era in ceppi" | mezzo-soprano vocals [Azucena] | Carlo Bergonzi, Fiorenza Cossotto, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Tullio Serafin | 5:13 |
1962-07 | Il trovatore: Atto II. "Mal reggendo all'aspro assalto" | mezzo-soprano vocals [Azucena] | Carlo Bergonzi, Fiorenza Cossotto, Angelo Mercuriali, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Tullio Serafin | 6:41 |
1962-07 | Il trovatore: Atto II. "Mesta è la tua canzon!" | mezzo-soprano vocals [Azucena] | Norberto Mola, Carlo Bergonzi, Coro del Teatro alla Scala di Milano, Fiorenza Cossotto, Giuseppe Morresi, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Tullio Serafin | 1:53 |
1962-07 | Il trovatore: Atto II. "Non son tuo figlio?" | mezzo-soprano vocals [Azucena] | Carlo Bergonzi, Fiorenza Cossotto, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Tullio Serafin | 2:23 |
1962-07 | Il trovatore: Atto II. "Soli or siam!" | mezzo-soprano vocals [Azucena] | Carlo Bergonzi, Fiorenza Cossotto, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Tullio Serafin | 0:57 |
1962-07 | Il trovatore: Atto II. "Stride la vampa!" | mezzo-soprano vocals [Azucena] | Norberto Mola, Coro del Teatro alla Scala di Milano, Fiorenza Cossotto, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Tullio Serafin | 2:46 |
1962-07 | Il trovatore: Atto III. "Giorni poveri vivea" | mezzo-soprano vocals [Azucena] | Ettore Bastianini, Coro del Teatro alla Scala di Milano, Fiorenza Cossotto, Ivo Vinco, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Tullio Serafin | 5:07 |
1962-07 | Il trovatore: Atto III. "In braccio al mio rival!" | mezzo-soprano vocals [Azucena] | Ettore Bastianini, Coro del Teatro alla Scala di Milano, Fiorenza Cossotto, Ivo Vinco, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Tullio Serafin | 2:16 |
1962-07 | Il trovatore: Atto IV. "Che! Non m'inganno!... Ha quest'infame l'amor venduto" | mezzo-soprano vocals [Azucena] | Ettore Bastianini, Carlo Bergonzi, Fiorenza Cossotto, Antonietta Stella, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Tullio Serafin | 4:15 |
1962-07 | Il trovatore: Atto IV. "Qual voce!" - "Mira, di acerbe lagrime... Vivrà! Contende il giubilo" | mezzo-soprano vocals | Ettore Bastianini, Carlo Bergonzi, Fiorenza Cossotto, Antonietta Stella, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Tullio Serafin | 6:32 |
1962-07 | Il trovatore: Atto IV. "Ti scosta!" - "Non respingermi" | mezzo-soprano vocals [Azucena] | Ettore Bastianini, Carlo Bergonzi, Fiorenza Cossotto, Antonietta Stella, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Tullio Serafin | 4:53 |
1962-12-07 | Il trovatore: “Stride la vampa!” | mezzo-soprano vocals | Fiorenza Cossotto, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Nino Sanzogno | 3:02 |
1964 | Rigoletto: Bella figlia dell'amore | mezzo-soprano vocals [Maddalena] | Carlo Bergonzi, Fiorenza Cossotto, Dietrich Fischer‐Dieskau, Renata Scotto | 4:34 |
1965-09 – 1965-10 | Cavalleria rusticana: "Ah! lo vedi!" | mezzo-soprano vocals [Santuzza] | Carlo Bergonzi, Fiorenza Cossotto, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Herbert von Karajan | 6:47 |
1965-09 – 1965-10 | Cavalleria rusticana: "Comare Santa" | mezzo-soprano vocals [Santuzza] | Fiorenza Cossotto, Giangiacomo Guelfi, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Herbert von Karajan | 2:01 |
1965-09 – 1965-10 | Cavalleria rusticana: "Dite, mamma Lucia ..." | mezzo-soprano vocals [Santuzza] | Mariagrazia Allegri, Fiorenza Cossotto, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Herbert von Karajan | 2:33 |
| See all 351 relationships |
| vocals |
---|
| Il Grande Pavarotti: Verdi Requiem | mezzo-soprano vocals | Giuseppe Verdi; Luciano Pavarotti | |
| La forza del destino | mezzo-soprano vocals [Preziosilla] | Giuseppe Verdi; Leontyne Price, Plácido Domingo, Sherrill Milnes, Fiorenza Cossotto, Bonaldo Giaiotti, Gabriel Bacquier, James Levine, London Symphony Orchestra | |
| La sonnambula | mezzo-soprano vocals | Vincenzo Bellini; Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Antonino Votto, Maria Callas, Nicola Monti, Nicola Zaccaria, Eugenia Ratti, Fiorenza Cossotto | |
| Un giorno di regno | soprano vocals | Giuseppe Verdi; Royal Philharmonic Orchestra & Lamberto Gardelli | |