A che tormi il ben mio, SV 25 | | | | | | | |
A Dio, Florida bella | | | | | | | |
A un giro sol de' belli occhi lucenti, SV 84 | | | | Madrigal | | | |
Ah dolente partita, ah fin de la mia vita, SV 75 | | | | Madrigal | | | |
Ahi come a un vago sol cortese giro, SV 101 | | | | | | | |
Al Battitor di Bronzo della sua crudellissima Dama, op. 1 no. 18 "Quante volte" | | | | Madrigal | | | |
Alle danze, alle gioie, ai diletti, SV 174 | | | | | | | |
Amor s'il tuo ferire, SV 37 | | | | | | | |
Amor, per tua merce vattene a quella, SV 26 | | | | | | | |
Amor, se giusto sei, SV 103 | | | | | | | |
Anima del cor mio poi che da me misera me, SV 91 | | | | Madrigal | | | |
Anima dolorosa, SV 90 | | | | Madrigal | | | |
Anima mia, perdona SV 80 | | | | Madrigal | | | |
Ardo, sì, ma non t’amo, SV 39 | | | | | | | |
Baci soavi e cari, SV 27 | | | | | | | |
Batto, qui pianse Ergasto, SV 115 | | | | | | | |
Bel pastor dal cui bel guardo, SV 168 | | | | Madrigal | | | |
Bevea Fillide mia e nel ber dolcemente, SV 41 | | | | | | | |
Cantai un tempo, e se fu dolc’il canto, SV 59 | | | | Madrigal | | | |
Canto di bella bocca, op. 1 no. 2 "Che dolce udire" | | | | Madrigal | | | |
Canzon francese del Principe, W. 10 No. 16 | | | | | | | |
Ch'ami la vita mia nel tuo bel nome, SV 23 | | | | | | | |
Ch’io non t’ami, cor mio, SV 70 | | | | | | | |
Ch’io t’ami, SV 98 | | | | Madrigal | | | |
Che dar più vi poss'io?, SV 99 | | | | | | | |
Che non t'ami, cor mio? | | | | | | | |
Che se tu se' il cor mio SV 80b | | | | Madrigal | | | |
Chiome d’oro, bel tesoro, SV 143 | | | | Madrigal | | | |
Come dolce hoggi l'auretta, SV 173 | | | | Madrigal | | | |
Con le belle non ci vuol fretta, op. 1 no. 11 "Mi tien filli" | | | | Madrigal | | | |
Consiglio amoroso, op. 1 no. 3 "O soffrire, o fuggire, o tacer sempre" | | | | Madrigal | | | |
Cor mio, mentre vi miro SV 76 | | | | Madrigal | | | |
Cor mio, non mori? SV 77 | | | | Madrigal | | | |
Cruda Amarilli, SV 94 | | | | Madrigal | | | |
Crudel!, perchè mi fuggi?, SV 55 | | | | | | | |
Di far sempre gioire, SV 170 | | | | | | | |
Dialogo in partenza, op. 1 no. 8 "Anima del mio core" | | | | Madrigal | | | |
Dolcemente dormiva la mia Clori, SV 52 | | | | Madrigal | | | |
Dolcissimi legami di parole amorose, SV 42 | | | | | | | |
Donna s'io miro voi, giaccio divengo, SV 38 | | | | | | | |
Donna, nel mio ritorno, SV 47 | | | | | | | |
E così a poco a poco torno farfalla, SV 105 | | | | | | | |
Ecco mormorar l'onde e tremolar le fronde, SV 51 | | | | Madrigal | | | |
Ecco Silvio, SV 97 | | | | | | | |
Era l’anima mia già presso a l’ultim’ hore, SV 96 | | | | | | | |
Filli cara ed amata, SV 29 | | | | | | | |
Fumia la pastorella, SV 31 | | | | | | | |
Gli amanti falliti, op. 1 no. 16 "Amor, Amor, noi ricorriamo a te" | | | | Madrigal | | | |
Godere e tacere, op. 1 no. 9 "Gioisca al gioir" | | | | Madrigal | | | |
Il contrasto de' cinque sensi, op. 1 no. 14 "Chi di noi" | | | | Madrigal | | | |
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto I: Ama dunque che d’Amore - Amor e un idol vano (Melanto, Penelope) | | | | | | | |
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto I: Dolce mia vita sei (Melanto, Eurimaco) | | | | | | | |
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto I: Eccomi, saggia Dea - Ninfe, serbate (Ulisse, Minerva) | | | | | | | |
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto I: Infelice Ericlea - Torna, deh torna Ulisse (Ericlea, Penelope) | | | | | | | |
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto I: Io vidi per vendetta (Minerva) | | | | | | | |
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto I: Scena 1. Sinfonia - Di misera regina (Penelope) | | | | | | | |
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto I: Scena 2. Duri e penosi - Bella Melanto (Melanto, Eurimaco) | | | | | | | |
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto I: Scena 5. Superbo e l’uom (Nettuno) | | | | | | | |
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto I: Scena 6. In questo basso mondo (Feaci, Nettuno) | | | | | | | |
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto I: Scena 7. Sinfonia - Dormo ancora? (Ulisse) | | | | | | | |
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto I: Scena 8. Cara e lieta - Sempre l’uman (Minerva, Ulisse) | | | | | | | |
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto I: Scena 9. Sinfonia - Tu, d’Aretusa al fonte (Minerva, Ulisse) | | | | | | | |
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto I: Scena 10. Donate un giorno, o Dei - Cara amata regina (Penelope, Melanto) | | | | | | | |
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto I: Scena 11. O come mal si salva (Eumete) | | | | | | | |
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto I: Scena 12. Pastor darmenti puo (Iro, Eumete) | | | | | | | |
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto I: Scena 13. Ulisse generoso! - Se del nomato Ulisse (Eumete, Ulisse) | | | | | | | |
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto I: Sinfonia | | | | | | | |
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto I: Sinfonia - Gran Dio de’ salsi flutti (Giove, Nettuno) | | | | | | | |
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto II: All’allegrezze - Ballo (Pisandro, Anfinomo, Antinoo) | | | | | | | |
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto II: Amor e un’armonia (Anfinomo, Pisandro, Antinoo) | | | | | | | |
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto II: Cari tanto mi sete (Penelope) | | | | | | | |
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto II: Chi dallalto nascolta - Crediam al minacciar (Eurimaco, Antinoo, Anfinomo, Pisandro) | | | | | | | |
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto II: Dolce speme il cor lusinga - Vanne pur tu veloce (Eumete, Ulisse, Telemaco) | | | | | | | |
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto II: Ecco l’arco d’Ulisse (Penelope) | | | | | | | |
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto II: Generosa Regina (Pisandro, Penelope, Anfinomo, Antinoo) | | | | | | | |
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto II: Lieta, soave gloria (Pisandro, Anfinomo, Antinoo) | | | | | | | |
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto II: Non andran senza premio (Penelope, Telemaco) | | | | | | | |
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto II: Non voglio amare (Penelope) | | | | | | | |
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto II: Scena 1. Lieto cammino - Gli Dei possenti (Telemaco, Minerva) | | | | | | | |
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto II: Scena 2. O gran figlio d’Ulisse! - Verdi spiagge (Eumete, Ulisse) | | | | | | | |
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto II: Scena 3. Che veggio, ohime, che miro? (Telemaco) | | | | | | | |
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto II: Scena 4. Eurimaco, la donna insomma - Godendo, ridendo (Melanto, Eurimaco) | | | | | | | |
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto II: Scena 5. Sono l’altre Regine (Antinoo, Anfinomo, Pisandro, Penelope) | | | | | | | |
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto II: Scena 6. La pampinosa vite - Ama dunque, si, si (Anfinomo, Pisandro, Antinoo) | | | | | | | |
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto II: Scena 7. Apportator d’alte novelle (Eumete, Penelope) | | | | | | | |
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto II: Scena 8. Compagni, udiste - Han fatto l’opre nostre (Antinoo, Anfinomo, Pisandro) | | | | | | | |
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto II: Scena 9. Perir non puo - O coraggioso Ulisse (Ulisse, Minerva) | | | | | | | |
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto II: Scena 10. Io vidi, o pellegrin - Godo anch’io (Eumete, Ulisse) | | | | | | | |
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto II: Scena 11. Del mio lungo viaggio (Telemaco) | | | | | | | |
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto II: Scena 12. Sempre villano Eumete (Antinoo, Eumete, Iro) | | | | | | | |
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto II: Sinfonia - Amor, se fosti (Pisandro, Anfinomo, Antinoo) | | | | | | | |
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto II: Son vani, oscuri pregi - Gioventude superba (Penelope, Ulisse) | | | | | | | |
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto II: Su, su, dunque - Tu vincitor perdona (Iro, Antinoo, Penelope) | | | | | | | |
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto II: Telemaco, Telemaco - O padre sospirato (Ulisse, Telemaco) | | | | | | | |
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto II: Uomo di grosso taglio (Ulisse, Iro, Antinoo, Telemaco) | | | | | | | |
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto II: Vostri cortesi auspici (Telemaco, Eumete, Ulisse) | | | | | | | |
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto III: Illustratevi o cieli (Penelope) | | | | | | | |
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto III: Minerva! Or fia tua cura - Rintuzzero quei spirti (Giove, Minerva) | | | | | | | |
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto III: Or di parlar e tempo (Ericlea, Penelope, Ulisse) | | | | | | | |
Il Ritorno d'Ulisse in Patria, Atto III: Or si, ti riconosco - Sciogli, sciogli (Penelope, Ulisse) | | | | | | | |