Il turco in Italia: Atto I, scena 1. “Della zingara amante” (Poeta, Narciso) | | | | | | | |
Il turco in Italia: Atto I, scena 1. “Ho da fare un dramma buffo” (Coro, Zaida, Albazar, Poeta) | | - Coro del Teatro alla Scala di Milano, Jolanda Gardino, Piero de Palma, Mariano Stabile, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Gianandrea Gavazzeni
- Roberto de Candia, Coro del Teatro alla Scala di Milano, Francesco Piccoli, Laura Polverelli, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Riccardo Chailly
- Ambrosian Opera Chorus, Paulo Barbacini, Jane Berbié, Leo Nucci, National Philharmonic Orchestra, Riccardo Chailly
| | | | | |
Il turco in Italia: Atto I, scena 1. “Serva…” “Servo…” (Selim, Fiorilla, Poeta, Narciso) | | - Maria Callas, Nicolai Gedda, Nicola Rossi‐Lemeni, Mariano Stabile, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Gianandrea Gavazzeni
- Maria Callas
- Montserrat Caballé, Samuel Ramey, National Philharmonic Orchestra, Riccardo Chailly
- Cecilia Bartoli, Roberto de Candia, Michele Pertusi, Ramón Vargas, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Riccardo Chailly
| | | | | |
Il turco in Italia: Atto I, scena 1. No 4. Quartetto “Un marito-scimunito!” (Poeta, Narciso, Geronio) | | - Franco Calabrese, Nicolai Gedda, Mariano Stabile, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Gianandrea Gavazzeni
- Roberto de Candia, Alessandro Corbelli, Ramón Vargas, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Riccardo Chailly
- Enzo Dara, Leo Nucci, Ernesto Palacio, National Philharmonic Orchestra, Riccardo Chailly
| | | | | |
Il turco in Italia: Atto I, scena 1. Recitativo “Ah! se di questi Zingari l’arrivo” (Poeta) | | | | | | | |
Il turco in Italia: Atto I, scena 2. “No, mia vita, mio tesoro” (Geronio, Fiorilla) | | - Franco Calabrese, Maria Callas, Mariano Stabile, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Gianandrea Gavazzeni
- Maria Callas
- Franco Calabrese, Maria Callas, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Gianandrea Gavazzeni
- Montserrat Caballé, Enzo Dara, National Philharmonic Orchestra, Riccardo Chailly
- Cecilia Bartoli, Roberto de Candia, Alessandro Corbelli, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Riccardo Chailly
| | | | | |
Il turco in Italia: Atto I, scena 2. “Sono arrivato tardi” (Poeta, Geronio) | | | | | | | |
Il turco in Italia: Atto I, scena 2. Recitativo “Ho quasi del mio dramma” (Poeta) | | | | | | | |
Il turco in Italia: Atto I, scena 3. “Ah! che il cor non m’ingannava” (Geronio, Fiorilla, Selim, Narciso, Zaida, Poeta, Albazar, Coro) | | - Franco Calabrese, Maria Callas, Coro del Teatro alla Scala di Milano, Jolanda Gardino, Nicolai Gedda, Piero de Palma, Nicola Rossi‐Lemeni, Mariano Stabile, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Gianandrea Gavazzeni
- Jane Berbié, Montserrat Caballé, Enzo Dara, Leo Nucci, Ernesto Palacio, Samuel Ramey, National Philharmonic Orchestra, Riccardo Chailly
- Cecilia Bartoli, Roberto de Candia, Alessandro Corbelli, Coro del Teatro alla Scala di Milano, Michele Pertusi, Francesco Piccoli, Laura Polverelli, Ramón Vargas, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Riccardo Chailly
- Ambrosian Opera Chorus, Paulo Barbacini, Jane Berbié, Montserrat Caballé, Enzo Dara, Leo Nucci, Ernesto Palacio, Samuel Ramey, National Philharmonic Orchestra, Riccardo Chailly
| | | | | |
Il turco in Italia: Atto I, scena 3. “Per la fuga è tutto lesto” (Selim, Zaida, Poeta) | | - Jolanda Gardino, Nicola Rossi‐Lemeni, Mariano Stabile, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Gianandrea Gavazzeni
- Roberto de Candia, Michele Pertusi, Laura Polverelli, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Riccardo Chailly
- Jane Berbié, Leo Nucci, Samuel Ramey, National Philharmonic Orchestra, Riccardo Chailly
| | | | | |
Il turco in Italia: Atto I, scena 3. “Qui mia moglie ha da venire” (Geronio, Fiorilla, Selim, Narciso, Zaida, Poeta) | | - Franco Calabrese, Maria Callas, Jolanda Gardino, Nicolai Gedda, Nicola Rossi‐Lemeni, Mariano Stabile, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Gianandrea Gavazzeni
- Cecilia Bartoli, Roberto de Candia, Alessandro Corbelli, Michele Pertusi, Laura Polverelli, Ramón Vargas, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Riccardo Chailly
| | | | | |
Il turco in Italia: Atto II, scena 1. “A proposito, amico” (Selim, Poeta, Geronio) | | - Franco Calabrese, Nicola Rossi‐Lemeni, Mariano Stabile, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Gianandrea Gavazzeni
- Roberto de Candia, Alessandro Corbelli, Michele Pertusi, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Riccardo Chailly
- Enzo Dara, Leo Nucci, Samuel Ramey, National Philharmonic Orchestra, Riccardo Chailly
| | | | | |
Il turco in Italia: Atto II, scena 1. “Se Fiorilla di vender bramate” (Selim, Geronio) … Recitativo “Credea che questa scena” (Poeta) | | - Franco Calabrese, Nicola Rossi‐Lemeni, Mariano Stabile, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Gianandrea Gavazzeni
- Alessandro Corbelli, Michele Pertusi, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Riccardo Chailly
- Enzo Dara, Samuel Ramey, National Philharmonic Orchestra, Riccardo Chailly
- Roberto de Candia, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Riccardo Chailly
- Leo Nucci, National Philharmonic Orchestra, Riccardo Chailly
| | | | | |
Il turco in Italia: Atto II, scena 1. Recitativo “Dove diamine è andata?” … “Fermate" … "Cosa c'è?" (Poeta, Geronio, Narciso) | | - Franco Calabrese, Nicolai Gedda, Mariano Stabile, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Gianandrea Gavazzeni
- Roberto de Candia, Alessandro Corbelli, Ramón Vargas, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Riccardo Chailly
- Enzo Dara, Leo Nucci, Ernesto Palacio, National Philharmonic Orchestra, Riccardo Chailly
| | | | | |
Il turco in Italia: Atto II, scena 1. Recitativo “Oh! che fatica!” (Poeta, Albazar) | | | | | | | |
Il turco in Italia: Atto II, scena 1. Recitativo “Vada via, si guardi bene di cercar l’amante mio” (Poeta, Geronio) | | | | | | | |
Il turco in Italia: Atto II, scena 2. “Questo vecchio maledetto” (Geronio, Narciso, Fiorilla, Zaida, Selim, Coro, Poeta) | | - Franco Calabrese, Maria Callas, Coro del Teatro alla Scala di Milano, Jolanda Gardino, Nicolai Gedda, Nicola Rossi‐Lemeni, Mariano Stabile, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Gianandrea Gavazzeni
- Cecilia Bartoli, Roberto de Candia, Alessandro Corbelli, Coro del Teatro alla Scala di Milano, Michele Pertusi, Laura Polverelli, Ramón Vargas, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Riccardo Chailly
- Franco Calabrese, Maria Callas, Nicolai Gedda, Nicola Rossi‐Lemeni, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Gianandrea Gavazzeni
| | | | | |
Il turco in Italia: Atto II, scena 2. Recitativo “Ah, poeta” (Geronio, Poeta) | | | | | | | |
Il turco in Italia: Atto II, scena 3. “Caro padre, madre amata” (Fiorilla, Poeta, Coro) | | | | | | | |
Il turco in Italia: Atto II, scena 3. “Rida a voi sereno il cielo” (Coro, Selim, Zaida, Fiorilla, Geronio, Poeta, Narciso) | | - Franco Calabrese, Maria Callas, Coro del Teatro alla Scala di Milano, Jolanda Gardino, Nicolai Gedda, Nicola Rossi‐Lemeni, Mariano Stabile, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Gianandrea Gavazzeni
- Ambrosian Opera Chorus, Jane Berbié, Montserrat Caballé, Enzo Dara, Leo Nucci, Ernesto Palacio, Samuel Ramey, National Philharmonic Orchestra, Riccardo Chailly
- Cecilia Bartoli, Roberto de Candia, Alessandro Corbelli, Coro del Teatro alla Scala di Milano, Michele Pertusi, Laura Polverelli, Ramón Vargas, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Riccardo Chailly
| | | | | |
Il turco in Italia: Atto II, scena 3. “Squallida veste” (Fiorilla, Poeta, Coro) | | | | | | | |
Il turco in Italia: Atto II, scena 3. No. 16. Finale secondo “Son la vite sul campo appassita” (Fiorilla, Poeta, Geronio) | | - Franco Calabrese, Maria Callas, Mariano Stabile, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Gianandrea Gavazzeni
- Montserrat Caballé, Enzo Dara, Leo Nucci, National Philharmonic Orchestra, Riccardo Chailly
- Cecilia Bartoli, Roberto de Candia, Alessandro Corbelli, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Riccardo Chailly
| | | | | |
Il turco in Italia: Atto II, scena 3. Recitativo “Sì, mi è forza partir” (Fiorilla, Poeta, Geronio) | | - Franco Calabrese, Maria Callas, Mariano Stabile, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Gianandrea Gavazzeni
- Cecilia Bartoli, Roberto de Candia, Alessandro Corbelli, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Riccardo Chailly
- Montserrat Caballé, Enzo Dara, Leo Nucci, National Philharmonic Orchestra, Riccardo Chailly
| | | | | |
La bohème: Atto I, no. 7. “Sì. Mi chiamano Mimì” (Mimì) | | | | Aria | | | |