Il trovatore: Atto II, scena 1. “Mesta è la tua canzon!” (zingari, Azucena, Manrico, uno zingaro) | | - Fedora Barbieri, Coro del Teatro alla Scala di Milano, Giulio Mauri, Giuseppe di Stefano, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Herbert von Karajan
- Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Plácido Domingo, Brigitte Fassbaender, Alfredo Giacomotti, Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Carlo Maria Giulini
- Franco Bonisolli, Chor der Deutschen Oper Berlin, Martin Egel, Elena Obraztsova, Berliner Philharmoniker, Herbert von Karajan
- Antonio Balbi, Coro del Maggio Musicale Fiorentino, Giulietta Simionato, Mario del Monaco, Orchestre de la Suisse Romande, Alberto Erede
- (show 15 more)
| | Aria | | | |
Il trovatore: Atto II, scena 1. “Non son tuo figlio?” (Manrico, Azucena) | | - Fedora Barbieri, Giuseppe di Stefano, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Herbert von Karajan
- Plácido Domingo, Fiorenza Cossotto, New Philharmonia Orchestra, Zubin Mehta
- Plácido Domingo, Brigitte Fassbaender, Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Carlo Maria Giulini
- Roberto Gabbiani, Luciano Pavarotti, Shirley Verrett, Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, Zubin Mehta
- (show 25 more)
| | Aria | | | |
Il trovatore: Atto II, scena 1. “Soli or siamo” (Manrico, Azucena) | | - Fedora Barbieri, Giuseppe di Stefano, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Herbert von Karajan
- Plácido Domingo, Fiorenza Cossotto, New Philharmonia Orchestra, Zubin Mehta
- Plácido Domingo, Brigitte Fassbaender, Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Carlo Maria Giulini
- Franco Corelli, Giulietta Simionato, Wiener Philharmoniker, Herbert von Karajan
- (show 26 more)
| | Aria | | | |
Il trovatore: Atto II, scena 1. “Stride la vampa!” (Azucena) | | | | Aria | | | |
Il trovatore: Atto III, scena 1. “Deh! rallentate, o barbari” (Azucena, Ferrando, Conte Luna, soldati) | | - Fedora Barbieri, Coro del Teatro alla Scala di Milano, Rolando Panerai, Nicola Zaccaria, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Herbert von Karajan
- Piero Cappuccilli, Chor der Deutschen Oper Berlin, Elena Obraztsova, Ruggero Raimondi, Berliner Philharmoniker, Herbert von Karajan
- Larissa Diadkova, Thomas Hampson, London Voices, Ildebrando d’Arcangelo, London Symphony Orchestra, Antonio Pappano
- Coro del Teatro alla Scala di Milano, Giorgio Giuseppini, Leo Nucci, Violeta Urmana, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Riccardo Muti
- (show 9 more)
| | Aria | | | |
Il trovatore: Atto III, scena 1. “In braccio al mio rival!” (Conte Luna, Ferrando, Azucena, soldati) | | - Fedora Barbieri, Coro del Teatro alla Scala di Milano, Rolando Panerai, Nicola Zaccaria, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Herbert von Karajan
- Sherrill Milnes, Bonaldo Giaiotti, Fiorenza Cossotto, Ambrosian Opera Chorus, New Philharmonia Orchestra, Zubin Mehta
- Roberto Gabbiani, Coro del Maggio Musicale Fiorentino, Leo Nucci, Shirley Verrett, Francesco Ellero d’Artegna, Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, Zubin Mehta
- Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Brigitte Fassbaender, Evgeny Nesterenko, Giorgio Zancanaro, Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Carlo Maria Giulini
- (show 26 more)
| | Aria | | | |
Il trovatore: Atto IV, scena 2. “Ai nostri monti ritorneremo” (Azucena, Manrico) | | - Fedora Barbieri, Giuseppe di Stefano, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Herbert von Karajan
- Fiorenza Cossotto, Plácido Domingo, New Philharmonia Orchestra, Zubin Mehta
- Franco Corelli, Giulietta Simionato, Wiener Philharmoniker, Herbert von Karajan
- Plácido Domingo, Brigitte Fassbaender, Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Carlo Maria Giulini
- (show 24 more)
| | Aria | | | |
Il trovatore: Atto IV, scena 2. “Madre, non dormi?” … “Un giorno …” (Manrico, Azucena) | | - Fedora Barbieri, Giuseppe di Stefano, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Herbert von Karajan
- Plácido Domingo, Brigitte Fassbaender, Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Carlo Maria Giulini
- Plácido Domingo, Fiorenza Cossotto, New Philharmonia Orchestra, Zubin Mehta
- Franco Corelli, Giulietta Simionato, Wiener Philharmoniker, Herbert von Karajan
- (show 28 more)
| | Aria | | | |
Il trovatore: Atto IV, scena 2. “Prima che d'altri vivere” (Manrico, Leonora, Azucena, Conte Luna) | | - Fedora Barbieri, Maria Callas, Rolando Panerai, Giuseppe di Stefano, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Herbert von Karajan
- Roberto Gabbiani, Antonella Banaudi, Leo Nucci, Luciano Pavarotti, Shirley Verrett, Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, Zubin Mehta
- [unknown]
- Franco Bonisolli, Piero Cappuccilli, Elena Obraztsova, Leontyne Price, Berliner Philharmoniker, Herbert von Karajan
- (show 19 more)
| | Aria | | | |
Il trovatore: Atto IV, scena 2. “Se m'ami ancor” … “Si, la stanchezza m'opprime” (Manrico, Azucena) | | - Fedora Barbieri, Giuseppe di Stefano, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Herbert von Karajan
- Franco Corelli, Giulietta Simionato, Wiener Philharmoniker, Herbert von Karajan
- Roberto Gabbiani, Luciano Pavarotti, Shirley Verrett, Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, Zubin Mehta
- Plácido Domingo, Brigitte Fassbaender, Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Carlo Maria Giulini
- (show 26 more)
| | Aria | | | |
La Gioconda: Atto I. “Ribellion! Che? La plebe or qui si arroga” (Alvise, coro, Gioconda, Laura, Barnaba, Enzo) | | - Maria Callas, Piero Cappuccilli, Coro del Teatro alla Scala di Milano, Fiorenza Cossotto, Pier Miranda Ferraro, Ivo Vinco, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Antonino Votto
- Giulio Mogliotti, Fedora Barbieri, Maria Callas, Coro Cetra, Giulio Neri, Gianni Poggi, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Antonino Votto
- Terry Edwards, Agnes Baltsa, Montserrat Caballé, Nicolaï Ghiaurov, Alfreda Hodgson, Sherrill Milnes, Luciano Pavarotti, Regolo Romani, John del Carlo, National Philharmonic Orchestra, Bruno Bartoletti
- Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Antonino Votto
- (show 6 more)
| | | | | |
La Gioconda: Atto I. “Suo covo è un tugurio” … “Assassini” (Barnaba, coro, Isèpo, Zuàne, la cieca, Laura, Enzo) | | - Piero Cappuccilli, Irene Companez, Coro del Teatro alla Scala di Milano, Fiorenza Cossotto, Renato Ercolani, Pier Miranda Ferraro, Leonardo Monreale, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Antonino Votto
- Giulio Mogliotti, Maria Amadini, Fedora Barbieri, Maria Callas, Coro Cetra, Gianni Poggi, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Antonino Votto
- Terry Edwards, Agnes Baltsa, Montserrat Caballé, Nicolaï Ghiaurov, Alfreda Hodgson, Sherrill Milnes, Luciano Pavarotti, Regolo Romani, John del Carlo, National Philharmonic Orchestra, Bruno Bartoletti
- Giulio Mogliotti, Maria Amadini, Fedora Barbieri, Armando Benzi, Coro Cetra, Gianni Poggi, Piero Poldi, Paolo Silveri, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Antonino Votto
- (show 7 more)
| | | | | |
La Gioconda: Atto I. “Voce di donna o d’angelo” (La cieca, Alvise, Barnaba, Enzo, Laura, la Gioconda) | | - Giulio Mogliotti, Maria Amadini, Fedora Barbieri, Maria Callas, Coro Cetra, Giulio Neri, Gianni Poggi, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Antonino Votto
- Maria Callas, Piero Cappuccilli, Irene Companez, Fiorenza Cossotto, Pier Miranda Ferraro, Ivo Vinco, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Antonino Votto
- Terry Edwards, Agnes Baltsa, Montserrat Caballé, Nicolaï Ghiaurov, Alfreda Hodgson, Luciano Pavarotti, Regolo Romani, John del Carlo, National Philharmonic Orchestra, Bruno Bartoletti
- Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Antonino Votto
- (show 15 more)
| | Aria | | | |
La Gioconda: Atto II. “Deh! Non turbare” (Enzo, Laura) | | - Fedora Barbieri, Gianni Poggi, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Antonino Votto
- Marilyn Horne, Luciano Pavarotti, New York City Opera Orchestra, Richard Bonynge
- Terry Edwards, Agnes Baltsa, Sherrill Milnes, Luciano Pavarotti, National Philharmonic Orchestra, Bruno Bartoletti
- Luciano Pavarotti
- (show 2 more)
| | | | | |
La Gioconda: Atto II. “E il tuo nocchiere or la fuga t’appresta” (Enzo, Laura) | | - Fedora Barbieri, Gianni Poggi, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Antonino Votto
- Fiorenza Cossotto, Pier Miranda Ferraro, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Antonino Votto
- Terry Edwards, Agnes Baltsa, Luciano Pavarotti, National Philharmonic Orchestra, Bruno Bartoletti
- Bruna Castagna, Giovanni Martinelli, Zinka Milanov, Metropolitan Opera Orchestra, Ettore Panizza
- (show 3 more)
| | | | | |
La Gioconda: Atto II. “Il mio braccio t’afferra!” (Gioconda, Laura) | | - Fedora Barbieri, Maria Callas, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Antonino Votto
- Maria Callas, Fiorenza Cossotto, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Antonino Votto
- Terry Edwards, Agnes Baltsa, Montserrat Caballé, Finchley Children’s Music Group, London Opera Chorus, Sherrill Milnes, Luciano Pavarotti, National Philharmonic Orchestra, Bruno Bartoletti
- Maria Callas
- (show 7 more)
| | | | | |
La Gioconda: Atto II. “L’amo come il fulgor del creato!” (Laura, Gioconda) | | - Fedora Barbieri, Maria Callas, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Antonino Votto
- Maria Callas, Fiorenza Cossotto, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Antonino Votto
- Terry Edwards, Agnes Baltsa, Montserrat Caballé, National Philharmonic Orchestra, Bruno Bartoletti
- Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Antonino Votto
- (show 8 more)
| | | | | |
La Gioconda: Atto II. “Laggiù nelle nebbie remote” (Enzo, Laura) | | | | | | | |
La Gioconda: Atto II. “Ma chi vien?” (Enzo, Barnaba, Laura) | | - Fedora Barbieri, Gianni Poggi, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Antonino Votto
- Piero Cappuccilli, Fiorenza Cossotto, Pier Miranda Ferraro, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Antonino Votto
- Fedora Barbieri, Gianni Poggi, Paolo Silveri, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Antonino Votto
- Terry Edwards, Agnes Baltsa, Sherrill Milnes, Luciano Pavarotti, National Philharmonic Orchestra, Bruno Bartoletti
- (show 7 more)
| | | | | |
La Gioconda: Atto II. “Stella del marinar!” (Laura) | | | | Aria | | | |
La Gioconda: Atto III, scena 1. “La gaia canzone” (Coro, Alvise, Gioconda, Laura) | | - Giulio Mogliotti, Fedora Barbieri, Maria Callas, Coro Cetra, Giulio Neri, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Antonino Votto
- Maria Callas, Coro del Teatro alla Scala di Milano, Fiorenza Cossotto, Ivo Vinco, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Antonino Votto
- Terry Edwards, Agnes Baltsa, Montserrat Caballé, Nicolaï Ghiaurov, Neil Jenkins, London Opera Chorus, Geoffrey Shaw, National Philharmonic Orchestra, Bruno Bartoletti
- Bruna Castagna, Metropolitan Opera Chorus, Zinka Milanov, Nicola Moscona, Metropolitan Opera Orchestra, Ettore Panizza
- (show 4 more)
| | | | | |
La Gioconda: Atto III, scena 1. “Morir! è troppo orribile!” (Laura, Alvise) | | - Fedora Barbieri, Giulio Neri, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Antonino Votto
- Fiorenza Cossotto, Ivo Vinco, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Antonino Votto
- Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Antonino Votto
- Bruna Castagna, Metropolitan Opera Chorus, Zinka Milanov, Nicola Moscona, Metropolitan Opera Orchestra, Ettore Panizza
- (show 2 more)
| | | | | |
La Gioconda: Atto III, scena 1. “Qui chiamata m’avete?…Bella così, madonna” (Laura, Alvise) | | - Fedora Barbieri, Giulio Neri, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Antonino Votto
- Fiorenza Cossotto, Ivo Vinco, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Antonino Votto
- Terry Edwards, Agnes Baltsa, Nicolaï Ghiaurov, National Philharmonic Orchestra, Bruno Bartoletti
- Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Antonino Votto
- (show 6 more)
| | | | | |
La Gioconda: Atto III, scena 2. “Già ti veggo immota e smorta” (Enzo, Gioconda, Barnaba, la cieca, Alvise, coro) | | - Maria Callas, Piero Cappuccilli, Irene Companez, Coro del Teatro alla Scala di Milano, Pier Miranda Ferraro, Ivo Vinco, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Antonino Votto
- Giulio Mogliotti, Maria Callas, Coro Cetra, Giulio Neri, Gianni Poggi, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Antonino Votto
- Giulio Mogliotti, Maria Amadini, Maria Callas, Coro Cetra, Giulio Neri, Gianni Poggi, Paolo Silveri, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Antonino Votto
- Terry Edwards, Montserrat Caballé, Nicolaï Ghiaurov, Alfreda Hodgson, London Opera Chorus, Sherrill Milnes, Luciano Pavarotti, National Philharmonic Orchestra, Bruno Bartoletti
- (show 5 more)
| | | | | |
La Gioconda: Atto IV. “A te questo rosario” … “Quest’ultimo bacio che il pianto” (Gioconda, Enzo, Laura) | | - Fedora Barbieri, Maria Callas, Gianni Poggi, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Antonino Votto
- Maria Callas, Fiorenza Cossotto, Pier Miranda Ferraro, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Antonino Votto
- Maria Callas, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Antonino Votto
- Marilyn Horne, Luciano Pavarotti, Joan Sutherland, New York City Opera Orchestra, Richard Bonynge
- (show 7 more)
| | | | | |
La Gioconda: Atto IV. “Ten va serenata” (Coro, Gioconda, Enzo, Laura) | | - Giulio Mogliotti, Fedora Barbieri, Maria Callas, Coro Cetra, Gianni Poggi, Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Antonino Votto
- Maria Callas, Coro del Teatro alla Scala di Milano, Fiorenza Cossotto, Pier Miranda Ferraro, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Antonino Votto
- Terry Edwards, Agnes Baltsa, Montserrat Caballé, Neil Jenkins, Luciano Pavarotti, Geoffrey Shaw, National Philharmonic Orchestra, Bruno Bartoletti
- Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, Antonino Votto
- (show 3 more)
| | | | | |