Annotation
Azucena:
Ferma! Son io che parlo a te!
Perigliarti ancor languente
per cammin selvaggio ed ermo!
Le ferite vuoi, demente,
riaprir del petto infermo!
No, soffrirlo non poss'io,
il tuo sangue è sangue mio!
Ogni stilla che ne versi
tu la spremi dal mio cor! Ah! ecc.
Manrico:
Un momento può involarmi
il mio ben, la mia speranza!
No, che basti ad arrestarmi,
terra e ciel non han possanza.
Azucena:
Demente!
Manrico:
Ah! mi sgombra, o madre, i passi,
guai per te, s'io qui restassi!
Tu vedresti a' piedi tuoi
spento il figlio di dolor!
Azucena:
No, soffrirlo non poss'io...
Manrico:
Guai per te, s'io qui restassi!
Azucena:
No, soffrirlo non poss'io,
il tuo sangue è sangue mio!
Ogni stilla che ne versi
tu la spremi dal mio cor!
Manrico:
Tu vedresti a' piedi tuoi,
spento il figlio di dolore!
Tu vedresti a' piedi tuoi
spento il figlio di dolor!
Azucena:
Ferma! ferma!
Manrico:
Mi lascia, mi lascia!
Azucena:
M'odi, deh! m'odi!
Manrico:
Perder quell'angelo!
Mi lascia, mi lascia, addio! ecc.
Azucena:
Ah! ferma, m'odi,
son io che parlo a te! ecc.
(He leaves.)
Relationships
composer: | Giuseppe Verdi (Italian opera composer) |
---|---|
librettist: | Salvadore Cammarano (Italian librettist) |
part of: | Il trovatore: Atto II. La gitana (number) (order: 10) |
---|