Annotation
.....
.....
.....
SCARPIA (prende una sedia, la porta di fronte a Tosca, vi si siede e la guarda fissamente)
Davver?
TOSCA (irritata)
Solo, sì!
SCARPIA
Quanto fuoco! Par che abbiate paura di tradirvi.
__________________
SCARPIA (a Sciarrone)
Sciarrone, che dice il Cavalier?
SCIARRONE (apparendo)
Nega.
SCARPIA (a voce più alta verso l'uscio aperto)
Insistiamo.
(Sciarrone riparte e chiude l'uscio.)
TOSCA (ridendo)
Oh, è inutil!
SCARPIA (serio, passeggiando)
Lo vedremo, signora.
TOSCA
Dunque per compiacervi si dovrebbe mentir?
SCARPIA
No, ma il vero potrebbe abbreviargli un ora assai penosa...
TOSCA (sorpresa)
Un'ora penosa? Che vuol dir?
Che avviene in quella stanza?
SCARPIA
È forza che si adempia la legge.
TOSCA
Oh, Dio! Che avvien, che avvien, che avvien?...
SCARPIA
Legato mani e piè il vostro amante
ha un cerchio uncinato alle tempia
che ad ogni niego ne sprizza sangue senza mercé!
TOSCA (balza in piedi)
Non è ver, non è ver!
Sogghigno di demone!
(Sente un gemito prolungato di Cavaradossi.)
Un gemito? Pietà... pietà!...
SCARPIA
Sta in voi di salvarlo.
TOSCA
Ebben, ma cessate, cessate!
SCARPIA (gridando)
Sciarrone, sciogliete.
SCIARRONE (appare)
Tutto?
SCARPIA
Tutto.
(Sciarrone entra di nuovo nella camera della tortura, chiudendo.)
Ed or, la verità!
TOSCA
Ch'io lo veda!
SCARPIA
No!
TOSCA (riesce ad avvicinarsi all'uscio)
Mario!
LA VOCE DI CAVARADOSSI
Tosca!
TOSCA
Ti straziano ancora?
LA VOCE DI CAVARADOSSI
No, coraggio! Taci, taci, sprezzo il dolor!
_________________
SCARPIA
Orsù, Tosca, parlate.
TOSCA (rinfrancata dalle parole di Mario)
Non so nulla!
SCARPIA
Non vale quella prova?
Roberti, ripigliamo...
.....
.....
.....
Relationships
composer: | Giacomo Puccini (Italian composer) |
---|---|
librettist: | Giuseppe Giacosa Luigi Illica |
later translated versions: | Tosca: 2. Akt, 1. Teil: „Wir aber plaudern hier als gute Freunde” (Scarpia, Tosca, Cavaradossi, Spoletta, Sciarrone) |
---|---|
part of: | Tosca: Atto II (number) (order: 8) |